
Il gruppo, oltre ad esistere sul web, cerca di stimolare l'interazione reale tra persone, organizzando incontri di appassionati di polymer clay (uno si è tenuto la settimana scorsa in casa mia ^_^ ne parla Gina, che ha partecipato, nel suo blog). Oltre a questo propone scambi e progetti mensili a tema per esplorare diverse tecniche. Se siete interessati alle polymer clay come mezzo di espressione artistica e volete sondarne le potenzialità questo gruppo è quello che fa per voi.
Ah, date un'occhiata anche al gruppo su flickr e a quello su facebook.
Appassionati di polymer clay di tutta Italia, uscite dalle vostre cantine (si fa per dire, non credo che lavoriate in cantina vero?) e unitevi!